T O P I C R E V I E W |
Elenie |
Posted - 21 Sep 2007 : 21:00:14 Verranno qui riportati i racconti riguardanti i Riti celebrati dalle Sacerdotesse del Tempio dei Sogni.
Elenie* Somma Sacerdotessa del Tempio dei Sogni e Custode della Scuderia di Nakir
|
1 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Rian |
Posted - 22 Sep 2007 : 15:09:41 RITO di LISSENEN BRILTHOR
Da qualche tempo è ormai scesa la notte, Amanuator s'è adagiato lungo l'orizzonte lasciando la fredda luce di Mystryrl a risplender vivida nel cielo limpido e sereno.
Per tutto il giorno, sin dalla sera precedente, le Sacerdotesse hanno pregato le Dee al Sacro Tempio, purificandosi con erbe ed incensi, immergendo la propria Anima nel Rito ch'or s'apprestano a compiere. Una calma interiore pervade l'Anima delle tre Sacerdotesse, completamente concentrate nell'Opera che s'accingon a compiere, avvolte dal Potere cui Esse attingono.
Semplici vesti blu notte ricoprono i Loro esil corpi, lievemente scollati sul davanti e cinti alla vita con una leggera fascia di stoffa argentata, a richiamar le semplici bordature della veste.
Sol la cinta ed i ricami della Somma Elenie son del color dell'Oro, a differenziarla dalle due Sacerdotesse ai di lei fianchi.
Avanzano scalze, i lunghi capelli sciolti a catturar la lieve brezza della sera, Elenie al centro e le due Sacerdotesse poco dietro rispetto a lei. Rian alla sua destra e Paciria alla sua sinistra.
Ambe le mani tengon sollevate a mezz'aria dinnanzi al loro petto, a tener con grazia i simboli degli Elementi che or s'apprestano ad invocare: Elenie due torce rosse, palpitanti, accese di fiamme alte nell oscurità, a simboleggiar l'Elemento Fuoco; Rian una ciottola bassa, con al centro tre bastoncini d'incenso accesi, a simboleggiar l'Elemento Aria, Paciria una ciottola simile a quella della sorella, contenente del terriccio proveniente dal suolo Consacrato dinnanzi al Tempio, a simboleggiar l'Elemento Terra.
Dinnanzi a loro, a pochi passi, si staglia il grande Calderone colmo d'acqua, immerso nell'oscurità della Notte.
Or le strade delle Sacerdotesse si dividono, e vanno a prender posto attorno al Calderone, in modo da formar un triangolo perfetto attorno all'Elemento Acqua.
Immobili, gli occhi fissi dinnanzi a loro, si preparano a compier il Rito.
Elenie avanza lentamente, con passo leggero, gli occhi sbarrati, scuri, vuoti, mentre tra le mani porta le due torce.
Pronuncia: <Fuoco, che ogni cosa trasformi, Luce viva che scaldi la terra, accompagnami al Calderone>
indi s'avvicina all'Acqua , posando le due torcie contemporaneamente nel liquido trasparente: <Acqua, che tutto spegni>
sussurra, or voltandosi verso Paciria che si sta preparando, portando la ciottola col terriccio
<Terra, che il Mondo plasmi, suolo dal quale sboccia la Vita, accompagnami al Calderone>
avvicinandosi al fianco sinistro di Elenie, posa la ciottola all'interno dell'acqua del Calderone
<Acqua, che tutto spegni..>
Per ultima si prepara Rian, nelle mani la ciottola con gli incensi:
<Aria, che ogni cosa muovi, vento che porti con te il profumo d'alberi e fiori, accompagnami al Calderone>
ed anch'ella avanza al centro, posando la ciottola all'interno del Calderone, poi sussurra
<Acqua, che tutto spegni..>
per poi restar immobile al fianco destro di Elenie.
Or che tutte e tre le Sacerdotesse hanno concluso la propria Invocazione, distendono le braccia ad afferrar le mani della propria vicina.
Con grazia ed eleganza, entrano assieme nel Calderone, immergendosi completamente nella sua Acqua.
Dopo pochi istanti riemergono, restando sommerse sin alla vita, le mani ancor strette le une nelle altre. Gli occhi or chiudono, il capo lievemente all'indietro, per poi all'unisono recitar la parte centrale del Rito, le voci unite, come fossero Una
<Or purificate dall'Acqua, attendiamo la metà dell'Anno governata dal freddo e dall'oscurità, con gioia e speranza.
Acqua che tutto spegni, purifica la Nostra Sacra Terra>
mantenendo le mani l'una nell'altra, le Sacerdotesse aprono lentamente gli occhi, mirandosi in volto, i capelli bagnati adagiati attorno al loro viso ed al loro corpo, le menti esauste ma la loro Anima felice e soddisfatta. Il Rito è concluso.
Rian di Kolise Vicecomandante delle Sacerdotesse |
|
|